Arcadia Augmented Learning - Arcadia
15841
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15841,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
SERVIZI

Arcadia Augmented Learning

AAL®

APPRENDERE È FACILE E VELOCE

Il framework AAL®, brevettato in Svizzera e Italia, è uno strumento di design, di oggetti di apprendimento digitali, di percorsi di apprendimento, di esperienze di apprendimento, di ambienti di apprendimento, di piattaforme di apprendimento, di processi di gestione dell’apprendimento e della formazione. È un mix di metodologie innovative e tecnologie di frontiera che opportunamente integrate fanno diventare l’apprendimento un’esperienza facile, veloce e divertente.

FRAMEWORK METODOLOGICO AAL®

Con il supporto di CEFRIEL, ente di Ricerca del Politecnico di Milano,
Arcadia ha ideato AAL® (Arcadia Augmented Learning) Framework, composto da:

  • PROCESSI STRUTTURATI

    per la gestione del
    rapporto con gli
    stakeholder

  • COMPONENTI METODOLOGICHE

    per creare corsi
    all'avanguardia
    e volti alla crescita

  • COMPONENTI TECNOLOGICHE

    a supporto delle componenti
    metodologiche e organizzate
    in un'architettura di sistema
    di alto livello

OBIETTIVO:
ACCELERARE L’APPRENDIMENTO

Partendo dall’obiettivo di voler accelerare l’apprendimento, Arcadia ha cercato di determinare i fattori che consentono alle persone di imparare più facilmente, più velocemente e con maggiore divertimento.

 

L’uso massivo della realtà virtuale, realtà aumentata, dei simulatori e games applicati a oggetti di apprendimento è la declinazione concreta dei principali trend di apprendimento e delle metodologie di erogazione quali il bite sizing, la classe capovolta o il badging.

La metodologia AAL®, è stata ideata e sviluppata per dare una risposta a queste esigenze, dimostrando che l’integrazione di tecnologie di frontiera e metodologie innovative consente di vivere percorsi personalizzati nel rispetto di tempistiche e modalità che siano aderenti alle esigenze individuali.

Un’esperienza unica e di estremo impatto in grado di travolgere l’essere umano, sradicando le forme di trasmissione di conoscenza tradizionali a favore di un approccio che eleva di significato e importanza il connubio tra apprendimento e cambiamento.

Alcuni elementi che permettono di parlare di
apprendimento adattivo alla persona sono:

CONTENUTI

Erogazione di contenuti in micromolecole; l’attenzione si concentra su singoli concetti significativi

ESERCITAZIONI

Esercitazione attraverso simulatori
(2D e 3D, fotorealistici o gamificati)

SOCIAL LEARNING

Piattaforme per lo scambio di esperienze e prassi, per favorire il collaborative learning

APP E DISPOSITIVI MOBILE

Utilizzo di app e dispositivi mobile
per esercitazioni, test gamificati, social learning

GAMIFICATION

Assegnazione di punteggi in base a contenuti fruiti, test eseguiti, superamento di livelli, competizione e aggiudicazione di badge e ricompense

RIPETIZIONE

Ripetizione dei punti da migliorare
attraverso piattaforme gamificate

ENGAGEMENT

Accrescimento dell’engagement attraverso il
divertimento implicito nel percorso

APPRENDERE ATTRAVERSO
TECNOLOGIE INNOVATIVE

La metodologia AAL® prevede l’utilizzo di tecnologie altamente innovative quali Google Glass, simulatori comportamentali, Leap Motion, 3D mapping, realtà aumentata, Oculus Rift e altri visori per la realtà virtuale presenti sul mercato internazionale.

 

Queste tecnologie applicate alla formazione danno forma a un’esperienza emozionante e coinvolgente consentendo un apprendimento attivo, personalizzato e interattivo, altamente in linea con l’evoluzione dei trend tecnologici e metodologici.

SICUREZZA

USIAMO METODI INNOVATIVI PER AIUTARTI AD APPRENDERE

Vieni a conoscere più in dettaglio la metodologia AAL®
e la sua applicazione ai percorsi formativi di Arcadia!