
20 Nov Bett Asia – Il vecchio muore e il nuovo non può nascere
Arcadia a “ Bett Asia ” Kuala Lumpur (Malesia) lo scorso 15-16 Novembre 2017.
Bett Asia è la conferenza Edtech internazionale sulla trasformazione dell’educazione e la scoperta dell’innovazione che ispira il cambiamento.
30 nazioni rappresentate e Arcadia presente con Giulia Pische – bandiera italiana di questa edizione.
“Il vecchio muore e il nuovo non può nascere” – così Antonio Gramsci, famoso politico e intellettuale, definì dal carcere la crisi di “autorità” che l’Italia stava attraversando nel 1930.

Il vecchio muore e il nuovo non può nascere #bettasia #edtech
Questo concetto è stato riproposto – applicato al mondo dell’educazione – a Bett Asia 2017 da Graham Brown Martin, leader e autore nel campo della ricerca anticipatoria “future of work” e della global education. Dalla formazione nelle scuole a quella corporate nelle aziende. Oggi più che mai è forte il bisogno di utilizzare la creatività affinché il nuovo possa nascere.

La rivoluzione risiede nella creatività e nella condivisione #bettasia #edtech
Il punto focale quindi a Bett Asia quest’ anno non è stata l’esibizione di nuove tecnologie e trends ma i modi più creativi e a beneficio della collettività per fare formazione date le tecnologie a disposizione. Spunto di riflessione importante, sottolineato da più di qualche speaker, è la necessità di capire quali siano le aree in cui le macchine e le tecnologie non potranno sostituire gli umani.
L’ obiettivo sarà focalizzare l’attività formativa all’interno delle aziende su tali aree, in quanto saranno di difficile automatizzazione. Quando umanoidi e AI saranno in grado di eseguire parte dei lavori e delle attivitàripetitive e non solo, avranno un vantaggio competitivo coloro che avranno saputo valorizzare le attività in cui le persone sono al centro, perché faranno “nascere il nuovo”.

From school to companies: education shaping humans #bettasia #edtech
Per saperne di più sulla conferenza Bett Asia vedere qui: https://asia.bettshow.com/
Giulia Pische – Arcadia Consulting