
13 Set Extra Media – la nuova pubblicazione in uscita a ottobre
Extra Media, immaginario collettivo e nuove leadership mediatiche
Leggi e scarica: Comunicato stampa_Extra Media 20170914
Università Bocconi 3 ottobre 2017 – ore 14, 00 – 16, 00
Extra Media è il titolo della pubblicazione edito da Egea a cura di Enzo Argante con Amedeo Guffanti (77 Agency), Alessandra Spada e Carla De Mare (Alkemy Lab), Orazio Stangherlin (CEO & Founder Arcadia Consulting) – attraverso la prefazione del commissario AgCom Antonio Nicita e la ‘benedizione’ di Luciano Floridi, direttore di Oxford Internet Institute – propone un identikit delle nuove leadership mediatiche in grado di influenzare l’immaginario collettivo.
Extra Media indaga le nuove dimensioni della conoscenza. Il mass media non c’è più. O perlomeno non c’è più quello tradizionale; quello unilaterale della tv all’ora di cena, dei TG, del prime time e dei palinsesti. Il sistema mediatico è stato ribaltato nella struttura, nei contenuti, nella distribuzione, nella relazione, nelle fonti e perché no nella credibilità. Siamo in regime Extra Media.
Quali dimensioni, quale potenza esprime questo nuovo, sconfinato, territorio della conoscenza? Quali argomenti affrontano i social principalmente e con quali atteggiamenti? Ascolto e analisi delle conversazioni (Twitter, Instagram e Youtube). Modalità di utilizzo dei video: frequenza, fruizione, scelte. Significati prevalenti associati: informazione, intrattenimento, apprendimento. Rilevanza nella formazione delle opinioni e nuovi modelli di apprendimento.
In Extra Media Orazio Stangherlin evidenzia i risultati di una ricerca svolta da Arcadia su “STUDIO, DIVERTIMENTO, MOTIVAZIONE!” Partendo dalle neuroscienze e arrivando ad attraversare il mondo della Realtà Virtuale, Aedus Innovation Lab ( dipartimento di Arcadia) ha indagato sull’impatto degli audiovisivi nell’apprendimento dei giovani per delineare un modello efficace di inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. Una ricerca rivolta ai giovani, che riguarda i giovani, proposta attraverso il linguaggio dei giovani, per avvicinarli alle aziende.
CI È SCAPPATO IL MORTO…
“Mi è piaciuto molto è proprio una bella lettura, anche un po’ drammatica. Si parte da qui. Si parte da questa presa di coscienza. Per capire che fare dopo. Questo è il capitolo 1. Dove si introduce il crimine e i personaggi. La difficoltà sta in arte nell’accettare che c’è un morto. Il resto della difficolta è nel capire che cosa facciamo adesso? E non domani, ma ora, perché è ora che nasce il domani. ” Luciano Floridi, Docente Etica dell’Informazione Università di Oxford – Direttore Internet Oxford Institute
Evento di presentazione dell’ libro Extra Media
Salone CSR e dell’Innovazione Sociale, Università Bocconi Milano
Università Bocconi 3 ottobre 2017 ore 14, 00 – 16, 00
Durante la 14ma edizione del Premio Aretê alla Comunicazione Responsabile che sarà consegnato presso l’Università Bocconi di Milano. Premio Areté propone due momenti di approfondimento: la ricerca Euromedia Resarch sul rapporto tra Digitale nell’arte e nella cultura e la presentazione del libro Extra Media, edito da Egea Bocconi sulla gestione della conoscenza nei nuovi mondi social.
In collaborazione con :