Affianchiamo persone e organizzazioni per favorire lo sviluppo dei talenti, l’aggiornamento delle competenze a tutti i livelli, attraverso percorsi formativi innovativi realizzati secondo il framework AAL®. Formazione manageriale, alta formazione, riqualificazione professionale, formazione normativa, sviluppo delle competenze digitali, formazione formatori, sono solo alcune delle aree a cui Arcadia ha esteso il proprio modello di apprendimento Arcadia Augmented Learning (AAL®).
Disposizioni legislative dispongono interventi annuali nazionali per la formazione continua e risorse erariali a favore delle regioni che emanano avvisi pubblici destinati a imprese e lavoratori per il finanziamento di piani formativi aziendali, settoriali e individuali e voucher formativi (aziendali e individuali). Per la formazione dei propri dipendenti, le imprese possono scegliere anche i fondi paritetici interprofessionali nazionali.
Migliorare l’integrazione e le interazioni all’interno del proprio gruppo di lavoro, deviare dagli errori tipici dei “capi”, gestire la propria reputazione ed essere leader nei momenti di pressione, con energia ed equilibrio. Far leva sulla propria personalità, sulle proprie attitudini e competenze professionali per interpretare al meglio il proprio ruolo, per affrontare la propria carriera, rafforzare la consapevolezza di sé e allenare le capacità comportamentali richieste nelle relazioni quotidiane.
Una sfida impegnativa per le imprese. La veloce evoluzione del mondo del lavoro aumenta di molto la complessità e richiede grandi capacità di adattamento. Affinché un qualsiasi cambiamento organizzativo, come un programma di ristrutturazione, un percorso di change management, il ripensamento di un modello culturale e organizzativo, abbia successo, non lo si può affrontare con superficialità. Arcadia mette a disposizione le proprie competenze e supporta le aziende nel definire modelli, strategie, flussi, processi, ruoli e percorsi formativi.
La gestione di progetto è ormai una competenza indispensabile per tutti i ruoli aziendali con responsabilità organizzative, dai tecnici ai manager. Il tradizionale corso di Project Management risulta spesso astratto e centrato sulla fase di pianificazione e controllo. Arcadia lo ha rivoluzionato e «aumentato» applicando a tale modello il frame metodologico AAL®.
Risultato? Il Piemme Game di Arcadia, centrato sull’execution, utilizza lo storytelling e le meccaniche di gioco per migliorare la learning experience. Pratico e ricco di “sfide”, sia on line che in aula, sfrutta le potenzialità delle simulazioni in Simultrain, stato dell’arte del settore. È immersivo, visuale, digitale e social. Più efficace, veloce, divertente.
Il “venditore” efficace comprende il business del cliente, ama conversare, è sempre portatore di una visione diversa del mondo, trasforma la buying experience del suo interlocutore. Arcadia propone soluzioni di blended learning, con applicazione di meccaniche di gioco e particolare attenzione a un target specifico: il Key Account Manager.
Vieni a conoscere tutti gli applicativi che proponiamo
per un apprendimento continuativo