La formazione finanziata permette alle aziende di investire nell’aggiornamento e nel consolidamento delle competenze dei propri dipendenti. La formazione viene finanziata attraverso fondi messi a disposizione delle imprese.
Arcadia è un partner qualificato e accreditato per progetti formativi ad hoc per le aziende, finanziati dai fondi paritetici interprofessionali italiani (unica società di formazione italiana qualificata in tutte le regioni), dal Fondo Sociale Europeo, dai Ministeri della Repubblica o da fondi comunitari come Horizon ed Erasmus+.
I fondi esistenti sono usufruibili dalle aziende di tutti i settori economici, ad esempio dell’industria, dell’agricoltura, del terziario e dell’artigianato. I fondi vengono alimentati attraverso l’accantonamento di una percentuale del lordo delle buste paga dei dipendenti delle impresa che vi aderiscono. Le imprese hanno a disposizione in questo modo un ammontare che si accumula nel tempo e che è a disposizione per finanziare interventi o corsi di formazione.
Informativa contributi pubblici
È uno degli strumenti finanziari dell’Unione Europea finalizzati a promuovere la coesione economica e sociale e a ridurre le disparità esistenti tra i diversi Paesi dell’Unione.
Nell’ambito della politica di coesione l’FSE ha il compito di migliorare le possibilità di occupazione e di impiego, favorendo un alto livello di occupazione e nuovi e migliori posti di lavoro. Sostiene azioni volte a rafforzare la produttività e la competitività e a promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile.
Erasmus+ ha come principali destinatari le persone: studenti, tirocinanti, apprendisti, scolari, discenti adulti, giovani volontari, docenti, insegnanti, formatori, animatori giovanili, professionisti di organizzazioni attive nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù.
Il programma non prevede l’erogazione diretta di sovvenzione a singoli partecipanti ma raggiunge gli individui attraverso organizzazioni, istituti, enti, università, scuole e gruppi che possono presentare proposte di progetti e candidarsi per ottenere un finanziamento.
La partecipazione è aperta a ogni organismo attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Offri ai tuoi dipendenti del materiale sempre aggiornato e all’avanguardia,
per un apprendimento veloce e consolidato nel tempo. Scopri come!