Pubblicato l' avviso 2/2018 di Fondirigenti - Arcadia
17388
post-template-default,single,single-post,postid-17388,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Pubblicato l’ avviso 2/2018 di Fondirigenti

E’ uscito giovedì 30 novembre 2017 l’ avviso di Fondirigenti per la presentazione di Piani Formativi Condivisi Aziendali. Possono candidare Piani Formativi le imprese aderenti a Fondirigenti in favore dei propri  Dirigenti.

Termine di presentazione: dalle ore 10.00 del 14 Dicembre 2017 alle 13.00 del 15 Febbraio 2018

Verranno finanziati progetti indirizzati a supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti. Gli interventi dovranno essere finalizzati esclusivamente sui seguenti ambiti di intervento:

GLI AMBITI DI INTERVENTO:

Cyber Security e Data Protection: interventi finalizzati a fornire competenze per elaborare strategia di difesa dagli attacchi informatici, migliorare la gestione e la prevenzione del rischio connessa alle infrastrutture tecnologiche e alla gestione dei dati aziendali. A titolo esemplificativo ma non esaustivo: Gestione dei rischi, contromisure e valutazione della sicurezza; Protezione database; Certificazione ISO/IEC 27001 per la sicurezza aziendale; Cyber Intelligence; Cybercrime; Compliance normativa. Sono esclusi i Piani Formativi che riguardino unicamente la Compliance Normativa obbligatoria.

 

Digitalizzazione dei processi organizzativi e/o produttivi: interventi finalizzati a fornire competenze per favorire la trasformazione digitale dei processi organizzativi e/o produttivi. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo: Supply Chain Management; Digital Manufacturing; Digital Lean Manufacturing; Additive Manufacturing; Robotica; Internet Of Things; Cloud Computing; Big Data; Data Science. Sono esclusi i Piani Formativi che riguardano unicamente l’addestramento tecnico per l’introduzione e l’utilizzo di software e applicativi gestionali.

 

Internazionalizzazione; interventi finalizzati a fornire competenze per avviare, migliorare o implementare processi di internazionalizzazione. A titolo esemplificativo ma non esaustivo: Individuazione di nuovi partner commerciali e/o nuovi mercati; Creazione di nuove reti di vendita; Promozione del marchio; Sviluppo dell’e-commerce e del mobile commerce; Strategie di marketing e digital marketing; Know-how legale e amministrativo; Utilizzo di misure di sostegno all’internazionalizzazione. Sono esclusi Piani Formativi che riguardino lo sviluppo di competenze linguistiche.

 

Credito, sostenibilità e investimenti: interventi finalizzati a fornire competenze per agevolare l’accesso a differenti fonti per l’investimento, per comunicare in modo efficace il valore aziendale e investire nelle strategie ESG (Environment, Social and Governance). A titolo esemplificativo ma non esaustivo: Business planning e proiezioni economico-finanziarie; Gestione dei rapporti con il Sistema Bancario; Strumenti di finanziamento bancario; Quantificazione finanziaria dei marchi, brevetti e intangibles; Progettazione e realizzazione di un sistema di gestione della responsabilità sociale – CSR – in conformità alla norma SA8000; Principi di redazione di un bilancio di sostenibilità; Sustainable Supply Chain; Attività di Welfare; Green Marketing.

 

Project Management per la gestione dell’innovazione; interventi finalizzati a fornire competenze in ambito di project management per supportare innovazioni del processo/prodotto o cambiamenti organizzativi. A titolo esemplificativo ma non esaustivo: Preparazione alla Certificazione PMI-PMP; Tecniche e metodologie; Gestione tempi/costi; Documentazione e reportistica; Rischi e opportunità di progetto. Sono esclusi i Piani Formativi che riguardino unicamente lo sviluppo di Soft Skill  come leadership, problem solving, competenze relazionali, etc.

Contattaci subito per maggiori informazioni al 049.940.44.27  oppure scrivici su info@arcadia-consulting.it !