
13 Lug Realtà aumentata tra le 10 tendenze della formazione 2017
Nella società della conoscenza il dominio della complessità diventa un tema predominante. La continua produzione di informazioni richiede un ripensamento sugli strumenti che ci aiutano nella comprensione e gestione di questa esponenziale mole di informazioni. Questi strumenti devono adeguarsi al paradigma della velocità e della flessibilità. La realtà aumentata viene in contro a queste nuove esigenze. Essa permette di accedere alle informazioni in maniera istantanea e nel luogo in cui serve. Non solo, consente all’utente di interagire con il contenuto, arricchito da elementi quali immagini, suoni e video e molto altro.
Cos’è la realtà aumentata (RA) ?
La realtà aumentata (dall’inglese augmented reality, abbreviato con “AR”) sviluppa combinazioni di immagini video che provengono dal mondo reale, con oggetti e informazioni calcolati e creati da un computer. La realtà viene quindi arricchita, in tempo reale, con contenuti e animazioni virtuali. Esistono principalmente due tipi di realtà aumentata:
- AR su dispositivo mobile: il dispositivo deve avere in dotazione fotocamera, GPS, magnetometro (bussola) e collegamento a internet. Ad esempio: inquadrare con lo smartphone l’ambiente circostante in cui sono stati inseriti contenuti ancorati ai POI (Punti di Interesse) geolocalizzati agli elementi 3D.
- AR su computer: basa il proprio funzionamento all’utilizzo di marker (ARtags – disegni in bianco e nero stilizzati) che vengono mostrati alla webcam, riconosciuti dal PC e ai quali vengono sovrapposti in tempo reale contenuti come audio, video, oggetti 3D e documenti.
I campi di applicazione di questa tecnologia sono molteplici e destinati ad ampliarsi sempre di più. La realtà aumentata può essere utilizzata per il turismo, il commercio fisico, il marketing, la logistica, la produzione,e molti altri.
Utilizzi della realtà aumentata da parte di Arcadia
La realtà aumentata viene integrata da Arcadia in diversi documenti cartacei divulgativi o formativi. Un solo documento consente di avere una vasta gamma di oggetti e informazioni collegati. Il kit dei partecipanti ai corsi viene predisposto in un unico foglio in AR!
Arcadia utilizza la AR anche per gli strumenti di marketing. Prova subito con il flyer sotto riportato: scarica Zappar sul tuo device, scansiona il flyer aumentato e scopri i contenuti!